Sansepolcro si prepara a diventare capitale del gusto con la prima edizione di “Primi dei Primi”, il festival interamente dedicato ai primi piatti, in programma dal 2 al 4 maggio 2025. Promosso dal Comune di Sansepolcro con la collaborazione di Confcommercio, Terretrusche e il sostegno della Regione Toscana e della Camera di Commercio Arezzo-Siena, l’evento trasformerà il centro storico in un percorso esperienziale tra sapori, saperi e intrattenimento.
Una tre giorni pensata per valorizzare la storica identità produttiva della città – prima al mondo ad avviare la produzione industriale di pasta nel 1827 – e per rilanciare il legame tra eccellenza gastronomica, cultura e promozione del territorio. Il programma prevede appuntamenti per tutte le età e tutti i gusti: si va dalla cena di gala con chef stellati agli show cooking e street chef, passando per masterclass culinarie, laboratori per bambini, il “Pasta Movie” e il raduno di auto e moto d’epoca “La Dolce Vita”.
Spazio anche alla memoria storica con una mostra dedicata alla Buitoni, simbolo della tradizione locale, e a momenti di convivialità popolare come il pasta party e il pranzo della domenica nel borgo. Le vie del centro ospiteranno le “Botteghe dei Primi dei Primi”, con degustazioni e vendita di prodotti selezionati, mentre piazza Torre di Berta sarà il cuore pulsante dell’evento, con la suggestiva installazione di un vero campo di grano.
“Sansepolcro è la città della pasta per vocazione e storia – ha dichiarato il sindaco Fabrizio Innocenti – e questo festival rappresenta un’occasione straordinaria per celebrare un’eredità che ci rende unici nel panorama nazionale e internazionale. L’obiettivo è unire qualità, cultura e promozione turistica in un’esperienza che coinvolga tutta la comunità e le imprese locali”.
Attesi numerosi ospiti di rilievo del mondo enogastronomico italiano e internazionale, che renderanno ancora più ricco un palinsesto già ampio e variegato.