La defiscalizzazione delle spese culturali è il tema al centro del convegno “Sostiene la Cultura – Consumi culturali e leva fiscale: verso una proposta di detrazione”, promosso da Impresa Cultura Italia – Confcommercio e in programma mercoledì 15 ottobre 2025 alle ore 10:30 (welcome coffee dalle 10:00) nella Sala Abbascià della sede nazionale di Confcommercio, in Piazza G. G. Belli 2, Roma.
L’appuntamento nasce con l’obiettivo di approfondire il ruolo dei consumi culturali come strumento di coesione sociale ed economica e di presentare una proposta di agevolazione fiscale capace di favorire la partecipazione dei cittadini alla vita culturale e di sostenere concretamente le imprese del settore.
Durante il convegno si confronteranno autorevoli rappresentanti del mondo istituzionale, associativo e culturale, in un dialogo dedicato alla costruzione di una politica di sviluppo che riconosca la cultura come leva di crescita civile ed economica, in grado di generare occupazione e valore per il Paese.
L’incontro intende avviare un percorso condiviso tra imprese e istituzioni per promuovere la cultura come parte integrante dell’economia reale, valorizzando i consumi culturali non solo come espressione personale, ma come fattore di progresso collettivo.
Per iscriversi è necessario compilare il form online disponibile al link: https://forms.gle/nB9nJk4H3zdpdChH8