Fino al 29 ottobre 2025 le biblioteche possono presentare domanda per accedere al fondo libri previsto dal Piano Olivetti per la Cultura (legge16/2025 -conversione del DL 201/2024) voluto dal Ministero della Cultura con il Decreto 272 del 5 agosto 2025 con l’obiettivo di rafforzare la lettura nei territori e, al tempo stesso, sostenere le librerie come presidi culturali e sociali.
Per i librai si tratta di un’opportunità in più di lavoro!
Le biblioteche dovranno infatti fare i propri acquisti da almeno 3 librerie del territorio (provincia o città metropolitana). Non solo: una quota fino al 20% del contributo può essere spesa in librerie storiche o di qualità. E non valgono i criteri di gara o di massimo sconto: il principio guida è la prossimità territoriale.
Per non perdere questa opportunità, Ali Confcommercio consiglia a tutti i titolari di librerie di
Ali Confcommercio ha già scritto agli enti competenti per ribadire che i fondi devono essere spesi nel rispetto delle librerie del territorio. Un punto su cui continueremo a vigilare.
Questa misura non è solo un contributo economico: è un investimento per consolidare la rete culturale che tiene insieme biblioteche e librerie. È infatti importante che sia rispettato pienamente lo spirito della norma e che le librerie non siano considerate solo come fornitori, ma come partner del territorio.
Per le Biblioteche e chi le gestisce (Amministrazioni Comunali, Fondazioni, Associazioni culturali ed altri enti) rispettare questo mandato significa anche contribuire a valorizzare le librerie del territorio come partner naturali per la crescita della lettura, ma anche sostenere il pluralismo del mercato editoriale, distribuendo le risorse tra più operatori locali. E, in più, significa riconoscere alle librerie di qualità e storiche un ruolo strategico di custodi della memoria e di promozione culturale.
INFORMAZIONI
Segreteria provinciale Ali Confcommercio
AREZZO: Liala Basagni telefono 0575 350755 - email l.basagni@confcommerciofiar.it
FIRENZE: Valentina La Malfa telefono 055 0171276 - cellulare +39 3204860093 - email v.lamalfa@confcommerciofiar.it