Promuovere la lettura fin dai primi mesi di vita significa investire nel futuro delle comunità. È questo lo spirito di Nati per Leggere (NpL), il programma nazionale che da oltre vent’anni promuove la lettura condivisa tra genitori e bambini da 0 a 6 anni, con il sostegno di pediatri, bibliotecari e volontari in tutta Italia.
Oggi le librerie sono chiamate a diventare parte attiva di questa grande rete grazie all’iniziativa “Comunità Fin da Piccoli”, promossa dal Centro per la Salute del Bambino (CSB). L’obiettivo? Creare una rete di negozi e librerie “dalla parte dei più piccoli”, capaci di diffondere le buone pratiche, orientare le famiglie verso i luoghi della cultura e sostenere la crescita dei più giovani. E, fatto non secondario, formare futuri lettori che diventeranno un giorno clienti affezionati delle librerie!
Diventare parte della Comunità Fin da Piccoli è semplice e, se lo desideri, Confcommercio più aiutarti a seguire il percorso. È sufficiente:
Essere parte della rete significa diventare un punto di riferimento per genitori, educatori e operatori locali, collaborando con biblioteche, scuole e presidi sanitari.
Aderire non è solo un gesto di responsabilità sociale: è anche un modo concreto per valorizzare la propria attività. Le librerie della rete hanno infatti registrato un incremento nella vendita di libri di qualità e una maggiore fidelizzazione delle famiglie, attratte da un luogo che si prende cura del benessere dei bambini.
Inoltre, le librerie aderenti possono ospitare incontri con esperti, presentazioni della bibliografia Nati per Leggere e momenti di confronto per genitori ed educatori, diventando veri e propri presìdi culturali del territorio.
Entrare in Nati per Leggere significa condividere una missione: far crescere i bambini in un ambiente ricco di parole, immagini e affetto. È un modo per intrecciare cultura, educazione e impresa, e per contribuire a costruire una comunità che – come recita il motto del progetto – “cresce insieme, fin da piccoli”.
Segreteria ALI-Confcommercio Firenze-Arezzo
Sede di Firenze - Valentina La Malfa
055 203691 - v.lamalfa@confcommerciofiar.it
Sede di Arezzo - Liala Basagni
0575 350755 - l.basagni@confcommerciofiar.it