Torna anche quest’anno uno degli appuntamenti più attesi dell’estate foianese: la “Festa della Birra”, giunta alla sua quarta edizione, che si svolgerà venerdì 18 e sabato 19 luglio nel centro storico di Foiano della Chiana, in abbinamento alla Notte Bianca dello Shopping.
L’iniziativa, organizzata dal Comune di Foiano della Chiana in collaborazione con Confcommercio Arezzo, punta a valorizzare il borgo attraverso un format che unisce intrattenimento, promozione del territorio e valorizzazione dei migliori birrifici artigianali italiani.
«È uno degli appuntamenti più sentiti da tutta la comunità – dichiara il Sindaco Jacopo Franci –. Siamo reduci da una terza edizione di grande successo e abbiamo lavorato con Confcommercio e con i commercianti del centro per una quarta edizione ancora più ricca e divertente: In primo luogo la manifestazione cresce e si snoderà in due giorni. In questi anni, come amministrazione, ci siamo dati obiettivi chiari: rendere Foiano un centro dinamico e attrattivo per turisti e cittadini, e manifestazioni come questa sono il frutto di un percorso condiviso. Desidero ringraziare tutti coloro che hanno creduto in questo progetto, dai birrifici artigianali agli operatori economici locali.»
“La festa della birra di Foiano, dichiara Jacopo Canestrelli di Confcommercio Valdichiana, è ormai una manifestazione che Confcommercio considera tra le più importanti della vallata. Il format è quello che prediligiamo. Sinergia con il comune, che ringraziamo per la disponibilità, e le strutture del commercio e della ristorazione. Il centro storico di foiano è pronto ad accogliere turisti e visitatori con una offerta enogastronomica e di intrattenimento di qualità, per tutte le età e per tutti i gusti.”
La festa coinvolgerà ogni angolo del paese, trasformando il centro storico in un grande palcoscenico diffuso. Nelle piazze principali, sarà possibile degustare birre artigianali di qualità provenienti da aziende importanti come Saragiolino, San Biagio e San Girolamo, accompagnate da un’ampia scelta di street food gourmet: hamburger, crepes, pizza, fritti e specialità al tartufo.
Grande novità dell’edizione 2025 è la “Piazzetta del Gin” in Piazza Santa Cecilia, dedicata ai migliori produttori locali di gin artigianale: Coriandolo, 1952, Dal piatto al bicchiere e Claves, con degustazioni e dj set tematici.
Non mancheranno gli spettacoli musicali:
• Venerdì 18 luglio, dalle ore 21.00: Cranium DJ Set, Brinata DJ, Marco Fumagalli, Salsa Accademy
• Sabato 19 luglio: Super Disco Bros, Gli 0575 – La band del Prefisso, Italian Style, MC Your Music Trio
Per il pubblico più curioso, venerdì sera spazio anche alla cultura: Edoardo Agresti, fotografo internazionale, presenta il libro “La Fotografia e l’arte del Gin Tonic”, accompagnato dalla performance musicale di Sciabalon.
Famiglie e bambini saranno accolti nelle aree gioco di Piazza Matteotti e Piazza Mazzini, con gonfiabili, trucca-bimbi e intrattenimento dedicato. A rendere ancora più viva la festa, ci penseranno i negozi del centro, aperti fino a mezzanotte, con promozioni, menù speciali e vetrine allestite per l’occasione.