La rivoluzione digitale arriva anche nel mondo delle agrarie. Confcommercio Firenze–Arezzo, con il sostegno dell’Ente Bilaterale del Turismo Toscano (E.B.Ti.Tosc), lancia un corso di formazione gratuito sull’intelligenza artificiale pensato per i rivenditori di prodotti agricoli che vogliono innovare la propria attività e renderla più competitiva.
Il percorso, della durata complessiva di 10 ore, si articolerà in cinque incontri serali che si terranno il 19, 25, 27 novembre e il 4 e 5 dicembre, dalle 20:30 alle 22:30, e sarà condotto da un Digital & Technology Consultant esperto in applicazioni pratiche dell’AI per il commercio.
L’obiettivo è chiaro: trasformare l’intelligenza artificiale in uno strumento quotidiano di efficienza e crescita. I partecipanti impareranno a utilizzare l’AI per automatizzare la creazione di contenuti – testi promozionali, grafiche e video di qualità professionale – riducendo tempi e costi di marketing e migliorando la comunicazione sui canali digitali.
Al termine del corso, i rivenditori saranno in grado di sfruttare l’AI per ottimizzare la visibilità online, analizzare i risultati delle proprie azioni promozionali e gestire in modo più strategico il tempo e le risorse all’interno del negozio.
Il programma si articolerà in cinque moduli tematici, con un approccio pratico e operativo:
Un corso innovativo, pensato per chi vuole affrontare le sfide del mercato moderno con strumenti concreti e accessibili, introducendo la tecnologia in modo semplice e misurabile nella propria routine lavorativa.
Per informazioni è attiva la segreteria del gruppo agrarie (Liala Basagni, l.basagni@confcommerciofiar.it – 0575 350755) mentre per le iscrizioni è necessario contattare l’area formazione di Confcommercio Firenze–Arezzo, telefonando allo 0575 350755 o scrivendo a formazione@confcommerciofiar.it.
Informazioni
Agrarie Confcommercio Firenze-Arezzo
l.basagni@confcommerciofiar.it
0575 350755
Iscrizioni
Area Formazione Confcommercio Firenze-Arezzo
s.rondoni@confcommerciofiar.it
0575 350755