La Legge di Bilancio 2024 ha introdotto un’importante novità per le imprese italiane (ne abbiamo scritto qui): l’obbligo di stipulare, entro il 31 marzo 2025, una polizza assicurativa per coprire i danni causati da eventi catastrofali. Tuttavia, per i soci di Federottica-Confcommercio che hanno sottoscritto la polizza Incendio e Furto in convenzione, questo obbligo è già assolto fino alla scadenza del 30 giugno 2025.
Ricordiamo che l’obbligo di stipulare un’assicurazione contro i rischi catastrofali (sismi, alluvioni, frane, inondazioni ed esondazioni) riguarda tutte le imprese (escluso quelle agricole) con sede legale in Italia e quelle con sede all’estero ma con una stabile organizzazione nel Paese, purché iscritte nel Registro Imprese.
La polizza deve coprire i beni indicati nell’articolo 2424 del Codice Civile, ovvero: fabbricati, impianti e macchinari, attrezzature industriali e commerciali, terreni (con copertura a primo rischio assoluto).
Grazie alla convenzione Federottica-Confcommercio, gli associati che hanno già aderito alla polizza Incendio e Furto possono operare con la certezza di essere in regola con la normativa, senza dover stipulare ulteriori contratti assicurativi.
· Scopri la polizza “Incendio e Furto” in convenzione per i soci Federottica-Confcommercio: https://www.federottica.org/servizi/rc-professionale-e-incendio-e-furto/
· Scopri qui tutte le convenzioni Federottica-Confcommercio pensate per i centro ittici: https://www.federottica.org/servizi/
Per maggiori informazioni e per verificare la propria posizione assicurativa, i centri ottici associati possono contattare la segreteria Federottica della Confcommercio Firenze e Arezzo.
INFORMAZIONI
Federottica Confcommercio Firenze-Arezzo
Sede di Arezzo – Liala Basagni
0575 350755 – l.basagni@confcommerciofiar.it