Le famiglie con bambini sotto i tre anni possono beneficiare di un contributo fino a 3.600 euro per la retta dell’asilo nido o per il supporto domiciliare in caso di gravi patologie. Un aiuto concreto per sostenere i genitori nelle spese educative e assistenziali.
L’INPS, con la circolare n. 60/2025, ha definito i dettagli del Bonus Asilo Nido 2025 e delle forme di supporto domiciliare previste dalla Legge di Bilancio 2025. L’agevolazione riguarda il pagamento delle rette degli asili nido pubblici e privati autorizzati o l’assistenza domiciliare per bambini con patologie croniche.
Possono presentare domanda i genitori di bambini di età inferiore ai tre anni, a condizione che siano in possesso dei seguenti requisiti:
Il contributo è accessibile anche per i minori in affido temporaneo o preadottivo.
L’importo del bonus varia in base all’ISEE minorenni e all’anno di nascita del bambino:
Le richieste per il Bonus Asilo Nido 2025 possono essere inviate dal 2 aprile al 31 dicembre 2025 attraverso il portale web dell’INPS o tramite enti di patronato. Le domande saranno accolte in ordine cronologico fino all’esaurimento dei fondi disponibili.
Per il contributo domiciliare, occorre allegare un certificato del pediatra che attesti l’impossibilità del bambino a frequentare l’asilo nido a causa di una grave patologia cronica.
Per ricevere supporto nella presentazione della domanda e nella gestione della pratica, contatta i nostri uffici o rivolgiti al Patronato 50&Più Enasco. I nostri esperti sono a disposizione per guidarti passo dopo passo.
Chiama ora per assistenza e non perdere questa opportunità!