Il 31 gennaio 2025 è la data di scadenza per rinnovare l'abbonamento speciale alla RAI relativo agli apparecchi televisivi e radiofonici utilizzati nei Pubblici Esercizi.
Gli importi del canone speciale, come auspicato da FIPE Confcommercio, restano invariati rispetto al 2024 e sono consultabili nella sezione dedicata del sito della RAI (i valori indicati sono comprensivi di IVA).
Sono tenuti al pagamento del canone speciale i soggetti che detengono uno o più apparecchi atti o adattabili alla ricezione delle trasmissioni radiotelevisive in esercizi pubblici, in locali aperti al pubblico o comunque fuori dell'ambito familiare (art. 27 del R.D.L. n. 246/1938 e art. 16 della L. n. 488/1999), indipendentemente dall’uso effettivo o dall’intensità di utilizzo degli stessi. Si precisa che il possesso di dispositivi quali computer, smartphone, tablet, ecc. - laddove privi del sintonizzatore per il segnale digitale terrestre o satellitare - non genera una fattispecie di imposizione del canone RAI.
oltre al consueto utilizzo dei bollettini di conto corrente postale inviati dalla RAI alle imprese prima della scadenza, è possibile effettuare il versamento anche nelle seguenti modalità:
Il pagamento può essere suddiviso in quattro rate mensili, con scadenza il 31 gennaio, il 30 aprile, il 31 luglio ed il 31 ottobre.
Questa suddivisione rappresenta esclusivamente una modalità rateizzata per corrispondere l’intero canone dovuto e non è da intendere come abbonamento stagionale.
Fipe Confcommercio Firenze-Arezzo
Cristiano Beligi
Tel. 0575 350755