Il 28 ottobre 2025, al Palazzo della Fraternita dei Laici di Arezzo, si terrà il sesto appuntamento del ciclo “QN Distretti – Le sfide dei territori e i protagonisti delle filiere”, dal titolo “L’Oro del Fare – Filiere, Persone, Territori”.
Un evento di rilievo nazionale, promosso da QN – Quotidiano Nazionale, che porterà nella città simbolo dell’oro italiano un confronto tra imprese, istituzioni e attori economici sulle grandi trasformazioni che stanno ridisegnando le filiere produttive del Paese.
Arezzo, da sempre cuore pulsante del distretto orafo italiano, sarà il luogo ideale per discutere di innovazione, sostenibilità, recupero dei metalli preziosi, formazione, digitalizzazione e strategie per il futuro del Made in Italy.
Tra i protagonisti dell’incontro Franco Marinoni, direttore generale di Confcommercio Toscana, che porterà il punto di vista del terziario, anello fondamentale nella catena del valore dell’oro.
Il contributo del settore dei servizi — commercio, turismo, logistica, distribuzione, comunicazione — rappresenta infatti una componente strategica per la competitività del comparto orafo e per l’intera economia regionale. Marinoni offrirà una riflessione sulle sfide e sulle opportunità che le imprese del terziario devono affrontare per accompagnare l’evoluzione delle filiere manifatturiere verso modelli sempre più integrati, digitali e sostenibili.
Accanto a lui, interverranno numerosi rappresentanti del mondo produttivo, tra cui Maria Cristina Squarcialupi (Unoaerre Industries), Giordana Giordini (Confindustria Toscana Sud), Luca Parrini (Confartigianato Orafi) e Mauro Benvenuto (CNA Orafi Toscana), insieme a esponenti istituzionali come il Sindaco di Arezzo Alessandro Ghinelli e il Sottosegretario agli Esteri Giorgio Silli.
L’evento sarà anche un’occasione per celebrare la creatività e la tradizione artigiana del territorio: i partecipanti potranno visitare, a partire dalle ore 16, il Museo Orodautore, che custodisce una preziosa collezione di gioielli contemporanei firmati da designer e artisti italiani, testimoniando trent’anni di innovazione nel campo del gioiello d’autore.
Con “L’Oro del Fare”, QN Distretti accende i riflettori su un patrimonio di competenze e relazioni che fa di Arezzo non solo la capitale dell’oro, ma anche un laboratorio di idee per il futuro dell’economia italiana — dove industria, servizi e territorio lavorano insieme per costruire valore.
Leggi di più sul programma e iscriviti: https://www.quotidiano.net/eventi/distretti/oro/loro-del-fare-filiere-persone-territori-d37lo0ui