C’è tempo fino al 30 gennaio 2026 per proporre eventi e iniziative da inserire nel Calendario ufficiale della Giornata Nazionale del Made in Italy, che si celebrerà il 15 aprile 2026.
La Giornata è stata istituita dal Governo per valorizzare le eccellenze produttive, artigianali e creative del nostro Paese. Promossa e coordinata dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT), rappresenta un’occasione importante per dare visibilità alle imprese e ai territori che incarnano lo stile, la qualità e il saper fare italiani.
Le proposte vanno presentate al Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) tramite l’apposita scheda online disponibile sul sito istituzionale www.mimit.gov.it/it/made-in-italy/giornata
Possono candidarsi imprese, associazioni, fondazioni, cooperative, consorzi, enti fieristici, scuole, università, enti locali, Regioni e pubbliche amministrazioni.
Gli eventi dovranno svolgersi tra il 20 marzo e il 10 maggio 2026 e non potranno avere carattere prevalentemente commerciale, politico o religioso.
Il MIMIT valuterà le proposte in base a:
Gli eventi selezionati entreranno nel calendario ufficiale e potranno utilizzare il logo della Giornata Nazionale del Made in Italy 2026.
Hai un’iniziativa da proporre? Non aspettare!
La Confcommercio delle province di Firenze-Arezzo è a disposizione per supportare le imprese nella presentazione delle iniziative. Per informazioni e assistenza nella compilazione della domanda, rivolgiti ai nostri uffici!